Ti sei mai chiesto sui sedili su cui devi sederti quando guidi un'auto? I sedili sono protetti da un tessuto noto come materiale di rivestimento. Esistono una vasta gamma di tipi, colori e disegni per questo materiale che possono completamente cambiare la sensazione e l'aspetto della tua auto. Il tipo di materiale di rivestimento che scegli è fondamentale poiché determina il tuo comfort durante la guida, l'aspetto della tua macchina e persino il valore complessivo dell'auto. Questa guida ti familiarizzerà con i vari tipi di materiali per sedili delle auto e come prenderne il massimo cura. Inoltre, discuteremo come scegliere il materiale giusto che si accorda con le vibrazioni della tua auto.
Tessuto: Si tratta di materiali come vinile, nylon e poliestere. Questa è la principale ragione per cui molte persone preferiscono questi materiali al cuoio, in quanto sono simili e molto economici. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e disegni, permettendoti di sceglierne uno che si adatti al tuo senso della moda. I sedili in tessuto tendono a essere più facili da pulire, poiché le macchie possono essere asciugate velocemente. Tuttavia, potrebbero non reggere nel tempo come i sedili in cuoio e possono deteriorarsi più rapidamente se non vengono curati correttamente.
Pelle: Questa categoria comprende pelle autentica nonché tessuti prodotti dall'uomo che imitano l'aspetto e la consistenza della pelle. La pelle ha un ottimo e lussuoso tocco per i sedili delle auto ed è molto resistente e duratura. In primo luogo, è più duratura rispetto ai materiali in tessuto. D'altra parte, tuttavia, l'impianto in pelle richiede un po' di cure e manutenzione extra per restare sempre fresco. Possono inoltre costare di più rispetto ai tessuti, quindi è essenziale considerare il proprio budget quando si sceglie il materiale.
In caso contrario, assicurati di pulire immediatamente eventuali versamenti: se versi qualcosa sui tuoi sedili, pulirlo immediatamente è molto importante. Ciò eviterà che le macchie si insedino. L'area può essere lavata con un po' d'acqua sapona leggera. Asciuga sempre il versamento con un panno pulito e non strofinarlo mai, perché ciò può espandere la macchia peggiorandola.
Per esempio, il materiale per l'impianto viene in vari colori e disegni. Considera il colore della tua macchina... e se vorresti avere UNA CORRISPONDENZA naturale oppure CHE SI DISTINGUA. Puoi scegliere un colore che corrisponde al colore dell'esterno della tua auto o optare per qualcosa di completamente diverso. Pensa se stai cercando qualcosa di semplice/banale o qualcosa di più complesso e interessante.
Tessuto: I materiali in tessuto sono probabilmente meno solidi e duraturi rispetto alla pelle. Possono logorarsi più velocemente, soprattutto se sono esposti a una significativa quantità di sole o a qualsiasi tipo di versamento che non venga pulito immediatamente. Per questo motivo, ciò significherebbe che dovresti sostituire i tuoi sedili in tessuto più spesso di quelli in pelle.
Pelle: La pelle è uno dei materiali più forti, che può rimanere in buone condizioni per anni se viene mantenuta bene. È anche resistente all'umidità e alle macchie, il che impedisce che si deteriori. Infine, se i sedili in pelle si macchiano, spesso possono essere riparati, il che è un altro vantaggio del loro utilizzo.